Slovenia: Cosa Vedere

Consigli su dove andare e cosa vedere in Slovenia


Situata nell'Europa orientale, la Slovenia magica e fotogenica non è più una gemma nascosta, poiché milioni di turisti visitano ogni anno, questo piccolo paese di 2 milioni di persone. 
È affascinante come un paese così piccolo sia così pieno di contrasti, offrendo un incredibilmente eterogeneità di clima e paesaggi. 

In Slovenia si possono sperimentare temperature sub-mediterranee ma anche alpine. Puoi fare un tuffo nelle limpide acque del lago di Bled o della costa adriatica o fare rafting nei fiumi Bovec e Isonzo o sciare in alcune delle località sciistiche più economiche d'Europa. Abbiamo attirato la tua attenzione? 

Continua a leggere e scopri tante attività indimenticabili da fare in questa terra da favola e scopri cosa vedere in Slovenia assolutamente!

La gente del posto suggerisce che sette/otto giorni sono sufficienti per visitare il paese. Ma anche una veloce escursione di un fine settimana ti permetterà di svelare la bellezza di questo luogo. 
I voli economici poi, ti convinceranno a prenotare subito il tuo prossimo viaggio in Slovenia.

 

Natura in Slovenia

 

Cosa Fare in Slovenia

La Slovenia non ha lo spirito metropolitano e cosmopolita delle vicine Austria e ItaliaMa ha molti altri vantaggi. 

Uno dei paesi europei più verdi, se non il più verde, la Slovenia, è un parco giochi per gli appassionati di attività all'aperto. 
Forse ti starai chiedendo qual è il periodo migliore per visitare la Slovenia. Ebbene, non c'è un opinione unanime sull'argomento, poiché la Slovenia è una destinazione turistica ideale durante tutto l'anno. 

In relazione al periodo nel quale visiti il paese, puoi trovare sempre la perfetta offerta turistica. 
Ad esempio, durante il frenetico periodo estivo, la maggior parte dei turisti si reca nella città costiera adriatica di Pirano, sulla punta sud-occidentale del paese. 
Ma se decidi di visitare la Slovenia durante l'inverno nevoso, allora indossa gli scarponi e l'attrezzatura da sci e divertiti in una delle numerose stazioni sciistiche. 

La Slovenia è un paese ambito dagli amanti della natura, specialmente da coloro che amano andare in montagna o dagli appassionati di camping. Se il camping per te è troppo faticoso allora potresti provare il glamping ovvero una versione del campeggio più chic, come ci spiega benissimo Martina nel suo articolo sul Glamping in Slovenia. Questa attività sta prendendo piede tra i viaggiatori soprattutto per la sua comodità e per i viaggi romantici da fare in coppia tra le foreste slovene.

A prescindere poi da quando decidi di vedere la Slovenia, non puoi perderti il ​​mondo sotterraneo di stalagmiti e stalattiti nelle Grotte di Postumia
Grotte di Škocjan, il patrimonio naturale e culturale dell'UNESCO, è uno dei quattro canyon sotterranei più grandi del mondo. Rimarrai sbalordito dal paesaggio naturale e dalle spettacolari cascate che scendono dalle montagne rocciose frondose.

 

Slovenia - Grotte di Skocjan

 

Cosa Visitare in Slovenia

Dopo aver vinto il premio World Legacy 2017 del National Geographic, la Slovenia è da considerare non solo una nazione rispettosa dell'ambiente e sostenibile, ma anche uno dei paesi più sicuri al mondo. 
È stato davvero difficile per noi restringere l'elenco a queste cinque posti da vedere assolutamente, poiché, sinceramente, ci sono molte destinazioni che vale la pena visitare in Slovenia.

 

Lubiana: la prima tappa per ogni viaggiatore dovrebbe essere la capitale della Slovenia. Questo sarà probabilmente il tuo punto di partenza nel paese se arriverai in aereo. La vivace e colorata Lubiana è decisamente una città di cui innamorarsi. Il centro della città è una zona pedonale che dà la priorità a ciclisti e pedoni. La città è vivace tutto l'anno, con eventi e festival. Soprattutto in estate, le terrazze dei caffè si aggiungono all'atmosfera pittoresca.

Lago di Bled: una semplice ricerca su Internet sulle "cose ​​da fare in Slovenia" ti indirizzerà al maestoso Lago di Bled, l'isola omonima e al castello che offre le viste più spettacolari. Impossibile trascurare questo punto di interesse che accoglie ogni anno milioni di visitatori. Lubiana al Lago di Bled è a soli quaranta minuti di distanza in auto. Durante l'estate, puoi nuotare nelle sue acque azzurre ma fredde. Le Pletnas, le tradizionali barche in legno, ti porteranno all'isola di Bled. Non lasciare che i 99 gradini ti scoraggino dal salire in cima alla chiesa dell'Assunzione di Maria, la bellezza del posto ti ricompenserà della fatica.

 

Slovenia lago di Bled

 

Pirano: Nell'Istria slovena, la città costiera di Pirano ti rapirà il cuore con le sue strette strade acciottolate e l'architettura veneziana. La città ha una storia di 700 anni di saline, che fa di questo prodotto, l'ingrediente segreto dell'eccezionale cucina locale. Visita Piazza Tartini nel centro storico, passeggia per il porto e, prima di partire, fermati alle mura di Pirano per ammirare il tramonto.

Maribor: costruita sulle rive del fiume Drava, Maribor è la seconda città più grande del paese. È circondato dalle piste alpine, quindi ti fermerai qui sulla strada per le stazioni sciistiche. La città è nota per essere la patria della vite più antica del mondo. È possibile fare una visita guidata lì e alla cantina Vinag. Da non perdere sono il centro storico della città, la piazza del castello, la piazza principale e la piazza Slomškov.

Valle dell'Isonzo: Gli escursionisti di tutto il mondo raggiungono la Valle dell'Isonzo per i suoi sentieri di montagna mozzafiato. La natura nelle Alpi Giulie si veste dei suoi colori migliori per accogliere i visitatori avventurosi. Qui puoi fare canyoning, kayak e rafting per esplorare la cascata di Virje, le gole di Tolmin, la grande gola dell'Isonzo e il fiume Isonzo.

Vuoi più ispirazione? Scopri i nostri 5 motivi per visitare la Slovenia!

 

Slovenia Visita da Pirano su costa adriatica

 

Consigli per il tuo viaggio in Slovenia

Come Arrivarci

I voli per la Slovenia possono partire da 44 € e rimanere comunque a prezzi ragionevoli durante tutto l'anno. La maggior parte degli aeroporti in Italia operano voli diretti per Lubiana. Puoi partire da tutti gli aeroporti di Milano e Roma, nonché da Bergamo-Orio al Serio, Napoli, Catania, Bologna e altri. 
Il volo ha una durata che ovviamente dipende dalla città di partenza di solito di circa un'ora, quindi prima che tu te ne accorga, atterrerai in Slovenia. Troverai anche ottimi collegamenti dalla maggior parte dei principali aeroporti in tutta Europa.

Se poi parti da una delle regioni del nord-est troverai anche molti collegamenti diretti tramite bus economici.

 

Quando Andare in Slovenia

L'estate è il periodo più trafficato dell'anno e di solito anche il più costoso. Tuttavia, ogni stagione è bellissima in Slovenia. 

In generale, la Slovenia è a misura di portafoglio per l'europeo medio e molto più economica dei paesi vicini (Austria, Italia, Croazia).

 

Affittare una macchina

Il modo migliore per spostarsi in questo piccolo paese è l'auto. Oltre a darti la libertà di andare dove vuoi e trascorrere tutto il tempo che vuoi in un luogo, un'auto è il miglior mezzo di trasporto per esplorare quasi ogni angolo della piccola imperdibile Slovenia.

 

Per saperne di più Slovenia
Torna alla panoramica