Dove si trova il quartiere e tutte le info sul red light district di Amsterdam
Il quartiere a luci rosse di Amsterdam è anche conosciuto come De Wallen in olandese o red light district in inglese.
Situato nel centro della città, questo quartiere medievale è una tappa assolutamente essenziale del tuo viaggio, se hai deciso di visitare Amsterdam. Il quartiere a luci rosse è particolarmente famoso per la sua concentrazione di prostitute, bar e coffeeshop.
In questo articolo, trovi tutte le informazioni sul quartiere a luci rosse di Amsterdam, dove si trova e cosa fare e vedere una volta lì.
Indice:
La storia del quartiere a luci rosse
I nostri consigli sul quartiere a luci rosse
Durante il Medioevo, il porto di Amsterdam è stato uno dei principali attori del commercio marittimo olandese.
Proprio il benessere dato da questo successo commerciale, ha attratto in questo quartiere, per la prima volta le prostitute già nel 1300, quando la professione era ancora vietata nel paese.
Nel corso degli anni, e con la legalizzazione della prostituzione nel 1810, il distretto è cresciuto e le prostitute hanno gradualmente abbandonato le loro caratteristiche lanterne rosse, con cui erano solite aggirasi per il quartiere, a favore delle altrettanto iconiche luci al neon poste sopra le vetrine, dando così vita a un supermercato del sesso reale a cielo aperto su circa 6,5 ​​chilometri quadrati.
Seppur negli ultimi anni la città di Amsterdam ha fatto molti sforzi per diversificare le attività all'interno del distretto, ad oggi questo piccolo quartiere ospita circa 300 vetrine che attirano milioni di turisti ogni anno.
Tuttavia, il quartiere a luci rosse ad Amsterdam è molto più che il quartiere della prostituzione, è anche musei, edifici religiosi, bar e ristoranti, coffeeshop e molto altro.
Spieghiamo in questo articolo tutto ciò che devi vedere o fare nel quartiere a luci rosse.
Se ti interessa il genere, troverai molti musei nel quartiere a luci rosse.
Come visibile dall'elenco di seguito, indipendentemente dai tuoi interessi principali, troverai senza dubbio il museo che fa per te.
Se vuoi approfittare dell'atmosfera del quartiere, visitando uno dei suoi teatri, hai l'opportunità di assistere a spettacoli erotici in alcuni locali.
Potremmo ad esempio citare:
Le vetrine con le prostitute sono un elemento assolutamente inseparabile del quartiere a luci rosse di Amsterdam dalle caratteristiche particolarmente "esotiche" per gli italiani, perché una cosa del genere sembra inimmaginabile in Italia.
Se ti aggiri per il quartiere, non avrai problemi a trovare dove si trovano le vetrine del red light district poiché le vetrine occupate sono indicate da un neon di colore rosso.
Se hai intenzione di utilizzare i servizi di una prostituta, sappi che dovrai all'ingresso, negoziare il prezzo che al quartiere a luci rosse è generalmente compreso tra i 50 e 100 euro.
Tuttavia, nulla ti costringe a consumare ed è perfettamente accettabile girovagare per il vicinato semplicemente per soddisfare la tua curiosità.
Il Prostitution Information Center (PIC) fornisce informazioni sull'industria del sesso e le condizioni di lavoro delle donne che vi lavorano.
È anche un altro modo per scoprire il quartiere a luci rosse, in quanto vengono offerte visite guidate al quartiere a luci rosse (di circa 1 ora e mezza). E se il tuo inglese non è fluente, sappi che i tour in italiano sono disponibili, prenotando in anticipo.
I prezzi variano in base all'attività a cui desideri partecipare, ma sappi che il PIC non ha solo una vocazione turistica, ma agisce anche per proteggere gli interessi delle prostitute, quindi è un buon modo per visitare il quartiere e ricevere ulteriori informazioni sulla prostituzione, supportando una buona causa.
Indirizzo: Enge Kerksteeg 3, 1012 GV Amsterdam
Paradossalmente, ad Amsterdam, il quartiere a luci rosse ospita anche una chiesa, nota per essere una delle più belle della città.
La chiesa ha una storia affascinante, costruita durante l'era protestante è quasi nascosta dalle case circostanti..
Amstelkring non è l'unica chiesa della zona e merita una visita anche Oude Kerk.
Costruito nei primi anni del 1300 in stile gotico, è una delle chiese più antiche della città. Oltre all'edificio, oggi la chiesa ospita anche collezioni d'arte che puoi ammirare durante la tua visita.
È anche possibile salire sul campanile per godere di una vista mozzafiato sulla città.
Il Warmoesstraat è uno dei quartieri gay più iconici di Amsterdam e si trova alla fine del quartiere a luci rosse.
Facilmente riconoscibile dalle sue bandiere multicolori, troverai un gran numero di bar, discoteche o cabaret LGBT +.
Uno dei mercati più antichi e popolari di Amsterdam è Nieuwmarkt Square. Se è un ottimo posto da esplorare durante il giorno, è anche un ottimo posto per uscire nel quartiere a luci rosse di notte. In effetti, la piazza è circondata da numerosi bar e ristoranti dove è possibile fare una sosta per rallegrarsi.
Un negozio dove puoi trovare una vasta scelta di preservativi, ognuno più originale del precedente. È il posto perfetto per fare scorta.
L'Olanda è l'unico paese in Europa a tollerare il consumo e la vendita di cannabis, nei famosi coffeeshop.
Il quartiere a luci rosse di Amsterdam è estremamente turistico, quindi è naturale trovare una grande concentrazione di coffeeshop. Tieni presente, tuttavia, che raramente troverai la migliore qualità o i migliori prezzi.
Tra i coffeeshop situati nel quartiere a luci rosse, possiamo menzionare in particolare:
Greenhouse Effect
Indirizzo: Nieuwmarkt 14, 1012 CR Amsterdam
Orari: 09:00 - 01:00
Insomma, dalle 7.00 all'01.00, avrai l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda i coffeeshop da visitare nel quartiere a luci rosse.
Nota che se vuoi saperne di più sui diversi coffeeshop nel quartiere a luci rosse, alcune compagnie offrono anche visite guidate.
Infine, è importante notare che dovrai osservare alcune regole all'ingresso e all'interno dei coffee shop:
Il quartiere a luci rosse è il punto di partenza per numerose crociere sui canali.
Questa è un'opportunità per scoprire la città da una prospettiva diversa, ma anche per saperne di più sulla sua storia, perché i monumenti che vedrai sono descritti e spiegati in moltissime lingue, incluso l'Italiano.
Se sei una coppia, puoi anche optare per una cena / crociera romantica.
Troverai innumerevoli bar e ristoranti nel quartiere a luci rosse ad Amsterdam, nessuna possibilità di morire di fame o sete.
Sarebbe impossibile fare un elenco completo di tutte le strutture ristorative ed i locali nel quartiere a luci rosse, ma è semplice travarli per conto proprio semplicemente passeggiando, sia che tu voglia un fast food, una fetta di pizza, dolci o anche un pasto classico.
Si noti che è vietato utilizzare la cannabis in molti stabilimenti (anche sulla terrazza), in quanto ciò può disturbare gli altri clienti ed è relativamente disapprovato nei Paesi Bassi in generale.
.
Se non sai cosa prendere per ricordo da riportare dalle tue vacanze nei Paesi Bassi, è probabile che troverai un souvenir che ti piace in uno degli innumerevoli negozi di souvenir o smart shop nel quartiere a luci rosse. La maggior parte dei souvenir sono contrassegnati con una foglia di cannabis, o tre X rosse, simboli della città di Amsterdam.
Infine, se stai visitando la capitale olandese in auto, sappi che parcheggiare ad Amsterdam è piuttosto costoso e che i posti sono limitati.
Preferibile decisamente lasciare l'auto nel parcheggio P + R alla periferia e prendere i mezzi pubblici per raggiungere il centro città.