
Lago di Garda: le località da visitare e i parchi di divertimento per tutta la famiglia
Il Lago di Garda si propone in ogni stagione dell'anno come un luogo di vacanza assolutamente unico, meta ideale per weekend culturali, rilassanti o di svago insieme a tutta la famiglia. Le riviere, costellate di borghi e di cittadine, aggiungono al fascino dell’ambiente naturale quello del paesaggio costruito e la suggestione di antiche testimonianze d’insediamenti romani, rocche medievali, imponenti palazzi, ville patrizie.
Con le sue pievi romaniche, le baroccheggianti chiese ed i suoi santuari, i suoi monasteri ed i suoi eremi, tutto il territorio del Lago di Garda si offre nella sua multiforme personalità anche come incomparabile luogo dello spirito. Qui non mancano gli eventi culturali; prestigiosi appuntamenti con la musica e la danza, grandi mostre e folcloristiche manifestazioni accompagnano i visitatori in ogni periodo dell’anno. Le vicine città di Brescia, Mantova, Trento e Verona propongono inoltre un ricco e prestigioso corollario di avvenimenti e di luoghi culturali da visitare.

Che si sia in compagnia di amici o sia abbiano bambini al seguito, i molti parchi del Garda naturali, acquatici e di divertimento, costituiscono un vero e proprio sistema che fa da corona al lago ed offrono occasioni irripetibili di svago, sia per i più giovani che per gli adulti.
Il più famoso è sicuramente Gardaland, il parco divertimenti n.1 in Italia, che mette a disposizione svariate attrazioni adatte sia per i bambini che per le famiglie e non mancano assolutamente quelle per i più impavidi, il tutto immerso in un’immensa distesa verde curata nei minimi dettagli e colorata con varietà di fiori. Tra le attrazioni più importanti troviamo: Raptor, le altissime montagne russe che sfiorano i 33 metri; Oblivion, che ti catapulta nel vuoto da un'altezza di oltre 40 metri; Fuga da Atlantide e Jungle Rapids, due bellissime attrazioni acquatiche molto gettonate nei mesi estivi, la storica dark ride I Corsari e la nuovissima Jumaji The Adventure. Per i bambini e i loro genitori ci sono Prezzemolo Land, Fantasy Kingdom, Peppa Pig Land e Kung Fu Panda Academy, che comprendono giostre e aree adibite a spettacoli pensati per i più piccoli.
Per chi trascorre una vacanza sul Lago di Garda, da non perdere una visita a Caneva World, un resort che comprende il grande parco acquatico Caneva Aquapark e il parco tematico Movieland con tante attrazioni originali, ispirate ai film di Hollywood più famosi.

In zona sono presenti anche il Parco Sigurtà, uno dei giardini botanici più belli d'Italia (situato a Valeggio sul Mincio, proprio lungo la pista ciclabile che collega Peschiera del Garda alla città di Mantova) e il grande lo zoo-safari Natura Viva di Bussolengo dove si possono ammirare dal vivo moltissime specie animali provenienti da tutto il mondo.
Chi desidera abbronzarsi o fare un tuffo in piscina ci sono i parchi acquatici Cavour, Rio Valli e Pico Verde, attrezzati con con scivoli per grandi e bambini, lagune con profondità variabile e aree per il pic-nic o per rilassarsi sotto al sole.

E a proposito di relax... il Lago di Garda ha una ricca offerta wellness anche per i turisti in cerca di salute e benessere. Oltre alle famosissime Terme di Sirmione, ricordiamo la presenza anche del Parco Termale del Garda, conosciuto anche con il nome di Terme di Colà, con laghi termali all'aperto fruibili tutto l'anno, e le Terme Aquardens di Pescantina, vicino Verona, con piscine riscaldate indoor e all'aperto.
Per non arrivare impreparati ed evitare lunghe code alle biglietterie, è consigliabile acquistare i biglietti d'ingresso sempre in anticipo tramite internet. Tutti i parchi sopra citati danno la possibilità di farlo online con il vantaggio anche di spendere qualche euro in meno. Maggiori informazioni su sconti e offerte sono consultabili sul sito Parchi del Garda.
Torna alla panoramica