Dove ti trovi 📠Home > Europa > Albania
Vacanza in Albania
Tutte le informazioni per il tuo viaggio in Albania e le mete da mettere nell'itinerario
L'Albania è una destinazione di vacanza che è stata finora lontana dalle grandi masse turistiche ed è quindi in realtà ancora un vero consiglio da insider! Il piccolo paese balcanico ha tutto da offrire che è necessario per una vacanza perfetta: clima mediterraneo, bellissime spiagge sabbiose, mare turchese e paesaggi montuosi da sogno. Se vuoi saperne di più sulla cultura e la storia del paese oltre a rilassanti visite alla spiaggia ed escursioni nella natura incontaminata, qui troverai anche i tuoi soldi. Città storiche e molti luoghi d'interesse aspettano di essere scoperti da te. L'Albania è anche uno dei paesi più economici d'Europa, il che soddisferà sicuramente il tuo budget per le vacanze. In questo articolo ti diremo i migliori consigli di viaggio in Albania.
Informazioni generali Albania
> Lo Stato dell'Albania è un paese dell'Europa sudorientale, situato nella penisola balcanica tra Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord e Grecia .
> Con una superficie di 28.748 chilometri quadrati, l'Albania è leggermente più piccola del Belgio.La popolazione attuale di circa 2,8 milioni di persone corrisponde all'incirca alla popolazione dello Schleswig-Holstein.
> La lingua ufficiale è l'albanese.
> Il 70% popolazione albanese professa l'Islam. Un'altra parte è cattolica romana, ortodossa albanese o atea.
> La valuta ufficiale in Albania è il lek albanese. In alcune città più grandi, puoi anche pagare in EUR. Nei paesi più piccoli, invece, è consigliabile avere sempre con sé contanti a sufficienza in banconote e monete, poiché potrebbero esserci problemi con il cambio valuta.
> La capitale dell'Albania è Tirana.
> Una vacanza in Albania è pericolosa? L'Albania è una destinazione di viaggio sicura, il suo popolo è caloroso, aperto e ospitale. Si raccomanda di prestare attenzione in altissima stagione: qui come in qualsiasi altra destinazione di viaggio i turisti possono essere presi di mira sia nelle zone balneari che nei mercatini.
Perciò, attenzione a non portare oggetti di valore o importanti sempre con sé: meglio conservarli nella cassaforte dell'albergo, e girare qutidianamente con il minimo indispensabile. Ulteriori informazioni aggiornate sui consigli di viaggio e di sicurezza sono disponibili presso il sito dell'ambasciata italiana a Tirana.
Entrare in Albania
Come cittadino italiano, puoi facilmente entrare in Albania con una carta d'identità o un passaporto. Puoi anche trascorrere fino a 90 giorni in qualsiasi parte del paese senza visto. Tuttavia, i documenti di viaggio dovrebbero essere ancora validi per almeno tre mesi al momento dell'ingresso.
Ricorda di portare con te il passaporto e non solo la carta d'identità, visto che l'Albania non è nell'UE. Metti anche in conto che le autorità eseguiranno proprio il controllo passaporto alla dogana aeroportuale, sia nell'aeroporto di partenza che in quello di arrivo, all'andata e al ritorno. Questo processo poerterà via un po' di tempo, almeno 30 minuti in alta stagione, quindi considera di fare check-in e security check presto e in fretta.
Un volo per l'Albania dall'Italia all'aeroporto internazionale di Tirana dura circa 2 ore, e ci sono voli diretti da numerosi aeroporti italiani, come Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Ancona, Pisa, Venezia, Torino, Bari, Perugia.
Un'altra opzione è prenotare un volo per l'isola greca di Corfù e da lì prendere il traghetto per l'Albania. La traversata dura solo 30 minuti e ci sono corse giornaliere regolari offerte da diverse compagnie di navigazione.
Il Clima in Albania
Stai programmando una vacanza al mare in Albania? I mesi migliori per questo sono maggio, giugno e settembre. Durante questo periodo, il termometro sale fino a 28 gradi durante il giorno e le notti rimangono relativamente fresche. Nei mesi estivi di luglio e agosto può fare abbastanza caldo con oltre 30 gradi e superiore ai 35 gradi nei giorni più intensi. La capitale Tirana è spesso ben ventilata e protetta in parte dal caldo dalla catena montuosa alle sue spalle. Per questo, in estate nel tuo bagaglio per le vacanze non dovrebbero mancare una protezione solare e un copricapo. Vacanze attive, gite in città o vacanze escursionistiche in montagna sono meglio programmate per i miti mesi primaverili o autunnali. L'inverno in Albania è molto piovoso e la neve cade sulle Alpi e le temperature scendono sotto lo zero.
Cosa vedere in Albania
L'Albania ha una grande varietà di attrazioni turistiche da offrire. Di seguito elenchiamo le tappe più interessanti per il tuo viaggio in Albania.
1. Tirana - capitale dell'Albania
Se arrivi in ​​aereo, il tuo viaggio inizia a Tirana e puoi iniziare subito con un'interessante gita in città. Tirana è costituita da un colorato mix di magnifici edifici, un centro storico e un sacco di trambusto. La vivace capitale offre un ricco programma culturale. Ciò include, ad esempio, la grandessima piazza Skanderbeg, il Museo Storico Nazionale, nonché la Moschea Et'hem Bey o la Moschea Namazgja. Si consiglia inoltre di visitare il grande bazar (Pazar i Ri), di passeggiare nella zona pedonale più frequentata "Rruga Murat Toptani". Qui troverai dei bei caffè, piccoli negozi e bancarelle. Puoi quindi riposare i tuoi piedi stanchi con un picnic nel verde parco cittadino di Tirana con vista lago. Due punti di interesse appena fuori città, sono la montagna locale Dajti di Tirana, alta 1613 metri da raggiungere con una divertente corsa in funivia, e Bunk'Art, un museo ospitato in un bunker dismesso costruito dal dittatore Enver Hoxha.
2. Berat: la città dalle mille finestre
Circa 70 chilometri a sud di Tirana si trova la città di Berat, che ha più di 2000 anni, tra le montagne. L'immagine della città è plasmata dal paesaggio con i suoi pendii scoscesi e il fiume Osum. L'architettura unica rende Berat una delle città più belle dell'Albania e nel 2008 il centro storico di Berat è stato addirittura dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO. Berat si è guadagnata il soprannome di "La città dalle mille finestre" per via degli edifici ben conservati, tutti dotati di finestre che si affacciano sulla valle del fiume.
3. Il sito storico di Gjirokastra
Un altro luogo storico in Albania è Gjirokastra, nel sud del paese. Il piccolo paese è uno dei più antichi del paese e conta circa 20.000 abitanti. Questo luogo è stato anche un patrimonio mondiale dell'UNESCO dal 2005. Gjirokastra è circondata da una catena montuosa che sale a quasi 2.000 metri. Le case sono costruite sui pendii ripidi e formano vicoli pittoreschi e sognanti. Il centro della città vecchia con molti piccoli ristoranti e negozi si trova in alto sulla montagna e offre una splendida vista sulla Drinostal da molti punti. Anche dal castello di Argirocastro, costruito all'inizio del III secolo aC, si ha una vista panoramica mozzafiato sulla città, sulla valle del Drino e sulle montagne circostanti.
4. L'occhio azzurro - Syri i Kaltër
Sulla strada per Gjirokastra passerai davanti al famoso Blue Eye. Questo è un buco in un fiume che si ritiene sia profondo 50 metri - la profondità esatta è sconosciuta. Da una piattaforma panoramica sopra la sorgente, è come guardare in un gigantesco occhio blu. L'acqua brilla in tutte le sfumature di blu e brilla di turchese e verde. Il luogo da favola nella natura attira magicamente molti visitatori.
5. La riviera albanese
La riviera albanese si estende da Saranda a Valona, ​​dove il Mar Ionio diventa il Mar Adriatico. Oltre a Saranda e Valona, ​​Ksamil, Dhermi e Vuno sono località turistiche spesso prenotate e ben sviluppate in questa regione. Nelle vicinanze del villaggio di Himara troverai tre bellissime spiagge: Gjipe Beach, Jala Beach e Livadhi Beach con i suoi ciottoli bianchi. Una delle poche spiagge sabbiose in Albania si trova a Lukova. La città è un ottimo punto di partenza per un tour lungo la riviera albanese.
6. Parco nazionale di Butrinto
A circa 25 chilometri a sud di Saranda si trova il Parco Nazionale di Butrinto di 9500 ettari. Una meta ambita è l'antico sito di Butrinto, situato al centro del parco. Qui si trovano le rovine di ville romaniche, teatri e due castelli ottomani. Circondato dal lago di Butrinto e dal canale Vivar, il parco ospita centinaia di specie diverse di flora e fauna.
7. Le Alpi albanesi
Le Alpi albanesi sono tra i punti salienti assoluti del paese, soprattutto per i vacanzieri attivi. Lontano nel nord del paese si può esplorare un paesaggio unico e spettacolare con vette che superano i 2.600 metri di altezza. Da qui si offre una vista mozzafiato su bellissime valli e laghi di montagna da sogno. Nei paesi di montagna ci si può anche fermare in accoglienti locande e pensioni.
8. Lago di Bovilla
Questo enorme lago fa parte del bacino idridico del distretto di Tirana. Lo alimenta il fiume Terkuze ed è circondato da montagne rendendola una meta adatta agli sportivi, specialmente alpinisti. Ma è anche possibile optare per un comodo tour in Jeep tra le montagne: il compromesso giusto per chi ha voglia di avventura ma non si sente particolarmente sportivo.
9. Il mare di Saranda
L'area del Mar Ionico è considerata tra le più affascinanti della costa albanese. Tra le località più ambite spicca Saranda, situata a sud, con la sua baia a ferro di cavallo e il mare cristallino. Molto interessante anche il patrimonio culturale: nell'itinerario va messo il sito archeologico con i resti una sinagoga del V secolo e una visita al castello Lëkurësi situato sui colli al di sopra della città.
10. Kruja
Cittadina albanese dall'atmosfera medioevale, grazie al suo bazar ricco di colori e tradizione,. Vi si trova la statua dell'eroe locale Gjergj Kastrioti, detto il Monumento di Skanderbeg, e il suo omonimo museo nazionale in cui ripercorrere gli stessi passi e le gesta del cavaliere.
Il Castello di Kruja è assolutamente da visitare se si vuole avere un'idea completa dell'antica storia di questa cittadella.
Conclusione: l'Albania è una bellissima destinazione per le vacanze e offre una vasta gamma di divertimenti per esploratori e avventurieri, nonché la pace e la tranquillità necessarie per chi cerca il relax. Cultura, relax, divertimento e azione possono essere perfettamente combinati qui e, grazie ai prezzi bassi, anche il tuo portafoglio è facile. L'Albania sarà forse la tua prossima destinazione di viaggio?
Torna alla panoramica