Viaggiare Sicuri in Europa

Viaggiare Sicuri in Europa: Consigli

Informazioni utili e suggerimenti per organizzare il tuo prossimo viaggio in Europa


Di tutti i turisti del mondo, il 50% viaggia in Europa! Nei primi dieci paesi più visitati al mondo, sei dei paesi si trovano in Europa: Francia, Spagna, Italia, Turchia, Germania e Regno Unito. La Francia è il paese più visitato al mondo con solo 89 milioni di visitatori l'anno scorso. Non c'è da meravigliarsi se il vecchio continente attira annualmente così tanti turisti. L'Europa è ricca di cultura, storia e città meravigliose. Ci sono posti fantastici da scoprire in questo incredibile continente. Essendo poi abbastanza piccolo, soprattutto se paragonato agli altri continenti, con un pò di organizzazione è facile visitare più nazioni in un solo viaggio in Europa!

Come probabilmente saprai, non è sempre così facile viaggiare in Europa. Richiede spesso una preparazione approfondita. Sia per l'elevato numero di turisti che per le numerose attrazioni che questo l'Europa ha da offrire, è sempre consigliato pianificare in anticipo il proprio viaggio, in modo da poterti assicurare di poter fare tutto ciò che desideri. Quindi, per rendere il tuo viaggio in Europa un po 'più semplice, ecco 5 consigli utili per ridurre lo stress e l'ansia!

Preparare il viaggio in europa

Consiglio 1: Preparare il viaggio

A prima vista, questo può sembrare normale e inutile, ma preparare il viaggio è necessario ed importante. Fai un elenco delle tue cose (vestiti, dispositivi digitali, caricabatterie...) in modo da sapere esattamente cosa devi portare e cosa dovrai avere quando parti. Quindi non dimenticherai nulla di importante e potrai goderti il tuo soggiorno in tutta tranquillità. Inoltre, non dimenticare i tuoi documenti di viaggio e di identità validi in modo da non essere negato l'imbarco.

Scoprire di più sulla tua destinazione finale: la sua storia, cultura, valuta locale, tasso di cambio, ecc. Puoi anche imparare alcune parole o espressioni da scambiare con la gente del posto!

Sii flessibile! Durante i preparativi di viaggio, considera l'opportunità, qualora possibile, di partire durante i giorni feriali o di scegliere un'aeroporto in una città vicina alla tua destinazione finale. Questi piccoli accorgimenti, potrebbero risultare molto utili nella ricerca di un volo economico. Inoltre considera la possibilità di utilizzare comparatori di voli come Google Flight o Skyscanner che ti permettano di confrontare i prezzi dei biglietti aerei per più destinazioni contemporaneamente e confrontare diverse date, trovando così il periodo più conveniente in cui partire. Potresti in questo modo, ridurre sensibilmente un'importante voce di spesa nel tuo budget per il viaggio.  

Raggiungere l'aeroporto

Consiglio 2: Informati su come raggiungere l'aeroporto

Poiché gli aeroporti si trovano spesso alla periferia delle grandi città in Europa, può essere complicato arrivare al tuo aeroporto di destinazione. Scopri prima di partire le diverse modalità di trasporto, i loro prezzi e la loro disponibilità in base all'orario di arrivo o di partenza.

A seconda del budget, è possibile scegliere il trasporto pubblico o privato. Di solito ci sono autobus o treni che collegano la città con l'aeroporto. Puoi anche noleggiare un taxi o un servizio ride-share, come Uber o Lyft. Inoltre, non dimenticare di avere con te sempre del cash nella valuta locale, in modo da poter pagare il viaggio se la tua carta di credito non funziona all'estero.

Viaggiare in europa senza bagagli

Consiglio 3: Viaggia senza bagagli

I bagagli possono essere fonte di spese e problemi elevati. In effetti, le compagnie aeree hanno regole molto rigide per quanto riguarda i limiti di peso e dimensioni dei bagagli. Godersi la tavola da surf o le mazze da golf durante il viaggio può rapidamente trasformarsi in disperazione durante l'imbarco. Inoltre, una volta scesi dall'aereo, può essere complicato trasportare le valigie ingombranti nel caldo opprimente della destinazione delle vacanze.

Ecco perché ora è possibile inviare i bagagli direttamente a destinazione a un prezzo interessante. Aziende come Eelway si offrono di ritirare i bagagli nel momento e nell'indirizzo scelti, per consegnarli direttamente al luogo di residenza.

 

Goditi il tuo viaggio in europa

Consiglio 4: Prenditi il tempo necessario

Sei in vacanza, vero? Quindi divertiti! Pianifica un sacco di tempo per rilassarti e immergerti nella bellezza della tua destinazione. Potresti anche pianificare un giorno o due per ricaricare le batterie. Soprattutto, ti consente di goderti appieno il tuo soggiorno. E chissà, forse farai i tuoi ricordi più belli quel giorno!

 

viaggio in europa in sicurezza

Consiglio 5: Metti la salute al primo posto

Un consiglio che ritorna spesso, ma che alcune persone prendono sempre più alla leggera: fai attenzione alla tua salute quando viaggi. Scopri le vaccinazioni obbligatorie e raccomandate nel tuo paese di vacanza. Anche in Europa, malattie come la rabbia possono essere facilmente trasmesse dagli animali.

Inoltre, non dimenticare di controllare la tua dieta e ricorda di mantenerti idratato. In effetti, in alcuni luoghi come il sud Italia, l'acqua del rubinetto non è sicura da bere. Pertanto, assicurati di acquistare acqua in bottiglia e controlla che il tappo sia correttamente chiuso quando lo acquisti.

In breve, prenditi cura di te e divertiti! 😊

Torna alla panoramica