Qualunque sia il tuo stile di viaggio, qui ci sono consigli preziosi anche per te!
Hai già pensato alla meta per il tuo prossimo viaggio? Proviamo a indovinare... vuoi andare in Sardegna, vero? Sappiamo benissimo quanto sia importante organizzare un viaggio e quanti siano i fattori che interferiscono in tutto ciò. Questa splendida isola è da vivere intensamente attraverso la scoperta di posti e connessioni in grado di creare una una vacanza ricca di emozioni uniche . Il web è troppo vasto , le notizie sono spesso fuorvianti ed il tempo è poco: questa Check List sarà di vitale importanza durante i vostri preparativi.
Il titolo dice tutto: la check list del perfetto itinerario in Sardegna, per ogni viaggiatore, che esso sia singolo, coppia, famiglia o gruppo di amici. Per scoprire il meglio delle zone poco battute dal turismo di massa, affidarsi ad esperti locali, come ad esempio Travel Planner Family, per la pianificazione di un itinerario su misura è la soluzione migliore per scopire realmente la Sardegna
Foto credits: Travelplannerfamily
STEP 1: Consigli utili
Partiamo dalle basi, che sono essenziali in qualsiasi checklist, sopratutto in un momento particolare come quello caratterizzato dal Covid-19.
Controlla la situazione sanitaria in Sardegna, eventuali regole d'ingresso e registrazioni da effettuare sul sito della Regione Sardegna
Segna in un taccuino/notes su smartphone i seguenti contatti: Numeri di emergenza, sistemazioni in Sardegna, Travel Designer di riferimento (Es. Travel Planner Family), eventuale agenzia di viaggi di riferimento, numeri da chiamare in caso in cui dobbiate bloccare la carta .
Controlla la validità della tua carta d'identità/Passaporto.
Fai il check in del tuo volo/nave e stampa la boarding pass.
Ricorda di avere con te sempre email o codice prenotazione alloggio.
Per il noleggio auto controlla la scadenza della patente e porta con te una carta di credito (nella maggior parte dei casi gli autonoleggi non accettano carte di debito).
Controlla i limiti di misure e peso dei bagagli; Nel bagaglio a mano niente liquidi oltre i 100 ml a contenitore; Metti etichetta con tutti i tuoi dati sulla valigia/zaino.
Per qualsiasi evenienza tieni a portata di mano e in un luogo sicuro tutte le credenziali più importanti come banca, e-mail e altro
STEP 2: Prepare la Valigia/Zaino
Ci sono tanti trucchetti da esperti per preparare un bagaglio completo, funzionale, comodo da trasportare, senza incorrere in sovrappeso e sovrapprezzi. Ecco i passaggio fondamentali.
Scegli uno zaino o la valigia: Sicuramente è una scelta importante che va dell'incolumità di tutto ciò che c'è dentro. Scegli la linea Amazon Basics, oppure i backpack della linea The North Face.
Fold and Roll: Piega le magliette/altro come semper, ma poi piegale di nuovo su se stesse per il lato più lungo e arrotolale. Guadagneraiun sacco di spazio.
Calze dentro le scarpe.
Scelta dell'asciugamano: Non prendere i classici accappatoi dispugna, che pesano un sacco, scegli invece un asciugamano in microfibra.
Liquidi: Riguardo il trasporto di liquidi, utilizza flaconi più piccoli, come quelli che trovi in ​​genere nelle camere degli hotel. Chiudi i flaconi con scotch e sacchetti.
Bagaglio a mano: Metti tutto ciò che è più importante per te nel bagaglio a mano come documenti da viaggio, elettronica e magari qualche accessorio beauty case come spazzolino e dentifricio.
STEP 3: Depenna le voci dalla Check List
Ora veniamo alla lista delle cose da mettere in valigia o comunque da portare con sé quando si parte per un viaggio in Sardegna.
Come saprai, l'isola è un territorio estremamente vario che permette di fare molte attività diverse in qualsiasi stagione dell'anno. Perciò, il bagaglio per la Sardegna non potrà essere solo bikini, crema solare, 3 cambi tra giorno e sera!
Ci pensano i locals di Thetravelplannerfamily.com a farti aprire gli occhi... con questa accuratissima lista che puoi scaricare e utilizzare per il tuo prossimo viaggio.
Scarica la checklist e depenna man mano le cose che metti in valigia :)
STEP 4: Si parteeeeee
Ma un momento... Hai già scelto la destinazione del tuo viaggio in Sardegna? Le opzioni sono davvero infinite, in qualsiasi mese dell'anno. Potresti fare trekking urbano fuori stagione, cioè approfittare dell'assenza delle calche di turisti per goderti le bellissime città sarde.