Google Flight: Cerca voli aerei di Google

Google Flight

Come funziona Google Flight il trova voli low cost di Google



Google Flight è un servizio di confronto di voli online lanciato nel 2011 dal motore di ricerca più conosciuto al mondo. Google Flight è dunque un comparatore di voli, che rispecchia le caratteristiche di tutti i prodotti Google: molto semplice da consultare, grafica e layout minimalisti ed integrazione efficiente con tutti i servizi del tuo account.

Grazie a Google Flight puoi confrontare tutti i voli disponibili tra due destinazioni in un'unica pagina di comparazione ordinati in base al prezzo. Ciò ti permetterà dunque di trovare facilmente, tramite Google i voli più economici per uno specifico aeroporto e prenotarlo direttamente utilizzando il motore di ricerca.

Specificità del cerca voli di Google è di offrire inoltre, criteri di ricerca molto flessibili, che ti consentono sia di trovare una destinazione economica in base al budget a disposizione o in base ad uno specifico periodo, sia per trovare il momento ideale per prenotare biglietti aerei al miglior prezzo disponibile.

 

Indice:

Google Flight: Come Funziona

Google LogoTrova il Momento Migliore per Partire

Come Trovare un Volo Low Cost su Google Flight

Funzionalità aggiuntive di Google Flight

Prenota Direttamente il Volo su Google Flight

Cosa Fare una volta Prenotati i Biglietti?

 

 

Google Flight: Come Funziona

Google Flight utilizza un software che consente di esplorare i database di tutte le compagnie aeree e agenzia di viaggio online per trovare la miglior offerta di voli low cost disponibili per ogni destinazione. Nello specifico la ricerca di Google Flight funziona utilizzando un programma chiamato ITA Matrix, originariamente sviluppato per agenzie di viaggio ed intermediari di servizi di prenotazione on-line. 

Come detto Google Flight grazie alla sua funzionalità, ti permette di iniziare a pianificare il viaggio con anticipo sulla partenza e di riuscire a trovare l'offerta di voli ideale, in relazione alle tue esigenze di budget e disponibilità.
Scopriamo dunque insieme, nello specifico, come funzionano le varie opzioni di ricerca di di Google Flight ed il modo migliore per risparmiare utilizzando il comparatore di voli di Google.

 

Google flight: Come funziona la ricerca google voli aerei

 

La mappa dei voli di Google Flight

La mappa dei voli di Google Flight è una funzionalità molto utile che ti consente di visualizzare una cartina interattiva sulla quale sono evidenziate tutte le destinazioni disponibili ed il relativo prezzo più economico per raggiungerle. In questo modo avrai una panaromica completa delle possibilità a tua disposizione che ti aiuteranno a pianificare meglio il tuo viaggio. 

Usare la mappa di Google Flight è molto semplice, devi solo inserire alcune informazioni come l'aeroporto di partenza, la durata stimata del soggiorno ed il periodo di partenza e visualizzerai immediatamente una mappa dettagliata di tutte le tratte possibili. Inoltre, è possibile rendere la ricerca più specifica, ad esempio specificando la preferenza per voli diretti o includere nei risultati anche i voli che prevedono scali, ma anche selezionare una specifica compagnia aerea o la durata del viaggio.

In questo modo puoi effettuare la ricerca per un'intera regione o nazione ingrandendo semplicemente la mappa di Google sull'area specifica di interesse per ottenere ulteriori informazioni e suggerimenti.

 

Trova il Momento Migliore per Partire

Se stai pianificando un viaggio, ma le tue date sono flessibili o da determinare, Google Flight sarà un'ottima soluzione per risparmiare sui biglietti aerei. Infatti, Google Flight offre diverse funzionalità che ti aiuteranno a determinare il momento migliore per partire.
 

Funzionalità del calendario di Google Flight

In generale, sappiamo che partire nei giorni feriali consente di risparmiare sul costo dei biglietti aerei. La differenza di prezzo tra una partenza nei giorni feriali e una partenza durante il fine settimana, può essere incredibilmente alta anche a distanza di un paio di giorni, specialmente durante i periodi di alta stagione.

La funzione calendario di Google Flight ti consente di confrontare i prezzi dei voli in base alle date. Questo ti darà un'idea migliore dei giorni più interessanti in cui partire in base al prezzo, per il viaggio di andata e ritorno. E se un discreto margine di flessibilità sulle date puoi davvero risparmiare sensibilmente.
Inoltre, le tariffe sono evidenziate in colori differenti in relazione alle fasce di prezzo, consentendoti di distinguere rapidamente tra le offerte più convenienti e quelle più costose, in modo da poter avere a disposizione una chiara panoramica a colpo d'occhio.
 

Il Grafico dei Prezzi

Altra funzionalità di di Google Flight che premia la flessibilità delle date di partenza e ritorno è il grafico dei prezzi.. Infatti, grazie a questa opzione, puoi avere una panoramica dettagliata dei prezzi e delle variazioni per un lungo periodo. Puoi quindi facilmente decidere il momento migliore per il tuo soggiorno a seconda della destinazione.

Ad esempio, per un viaggio di 4 giorni a Roma, i prezzi sono molto più interessanti all'inizio di aprile. Per una partenza il 13 aprile, il viaggio sarebbe due volte più costoso rispetto solamente ad una partenza la settimana precedente.

 

Confronta voli Google Flight

 

Come Trovare un Volo Low Cost su Google Flight

In generale, i risultati di ricerca di Google Flight ti mostreranno i voli low cost in ordine in base ai prezzi più economici, che va detto però non sempre sono anche i percorsi più brevi o più comodi. Per ovviare a questo problema, puoi impostare filtri dettagliati con i tuoi criteri di selezione più specifici, per trovare esattamente l'offerta che meglio si addice alle tue esigenze.
Potrai dunque optare per voli diretti o con scali, definire la durata approssimativa del tuo volo e, naturalmente, le fasce di prezzo.

Altre funzionalità di Google Flight poi ti saranno molto utili per trovare pianificare la tua partenza ai prezzi migliori.

 

Ricevi avvisi sui prezzi

Una delle funzionalità più interessanti di Google Flight è la possibilità di ricevere una notifica che ti avvisa su variazioni dei prezzi ed offerte su uno specifico percorso di interesse. Grazie all'algoritmo di Google che studia e monitora costantemente i prezzi dei voli, sarai in grado di ricevere notifiche quando i prezzi scendono o quando l'algoritmo trova un prezzo abbastanza interessante.

L'operazione è molto semplice, basta inserire i dettagli del soggiorno (numero di passeggeri, data, aeroporto di partenza e destinazione) e quindi selezionare la casella "Avviso prezzo". Riceverai anche avvisi quando i prezzi saliranno, il che può incidere in maniera significativa sul tuo budget per le vacanze.

 

Conoscere le tendenze dei prezzi

A meno che tu viaggia spesso da e per una specifica destinazione è difficile avere un'idea dei soliti prezzi per questa o quella specifica rotta. Di conseguenza si può avere una percezione distorta del mercato dei biglietti aerei e talvolta dei prezzi che possono sembrare un'affare, in realtà sonosemplicemente nella media.
Cercare i voli su Google Flight è molto utile da questo punto di vista. Quando inizi la ricerca infatti una volta scelta la tua destinazione, avrai sempre un'indicazione dei prezzi medi dei voli che servono quella città in relazione al periodo selezionato.

È un modo efficace dunque, per scoprire rapidamente se stai facendo un affare o se il biglietto è troppo caro.

Tieni presente, tuttavia, che alcune compagnie aeree low cost non vengono prese in considerazione dalla ricerca di Google Flight. A volte è quindi possibile trovare più economico di quello che Google ti dice. È importante variare le fonti nella ricerca dei biglietti per ottenere il prezzo migliore.

Infine, quando selezioni un volo, Google ti dirà se è disponibile un'opzione alternativa più economica.

 

Google viaggi pianificazione

 

Funzionalità aggiuntive di Google Flight

Oltre a suggerire destinazioni e aiutarti a trovare le tariffe migliori e i periodi migliori per partire, Google Flight ti offre altre funzionalità leggermente più situazionali.

 

Utilizzare la funzione per aeroporti multipli

Google Flight ti dà la possibilità di cercare voli da più aeroporti contemporaneamente. Ottima soluzione per chi parte o arriva in città con più aeroporti o vuole valutare rapidamente le alternative a disposizione. Questa funzionalità può essere utilizzata in entrambe le direzioni, sia per l'aeroporto di partenza che per l'aeroporto di destinazione.

Se vivi a Milano, ad esempio, potrebbe essere interessante confrontare i prezzi sia degli aeroporti di Malpensa e Linate, ma anche dell'aeroporto di Bergamo - Orio al Serio. In effetti, considerando le numerose compagnie low cost che operano a Bergamo aeroporto potrai spesso trovare voli più economici, risparmiando così anche aggiungendo il costo del viaggio per arrivarci.

Allo stesso modo, se prevedi di visitare diverse città durante il tuo soggiorno, è interessante confrontare i diversi aeroporti per determinare qual'è il più economico per il tuo viaggio.

P.S.: se ti servono informazioni da insider sugli aeroporti - specie quelli italiani - ti consigliamo di dare un'occhiata al sito MondoAeroporto.it, dove trovi indicazioni utili per i viaggiatori, e idee per pianificare le tue prossime vacanze.

 

Pianifica un viaggio con più destinazioni

Google Flight ti consente inoltre di visualizzare i voli per più destinazioni. Questo è molto utile se prevedi di prendere l'aereo più volte durante il tuo soggiorno per raggiungere i vari punti di interesse durante il tuo itinerario di viaggio.

 

Ulteriori informazioni

Quando selezioni un volo, Google Flight è in grado inoltre di fornirti importanti informazioni, spesso non disponibili sugli altri comparatori di voli. Scorrendo verso il basso ad esempio, tra i dettagli del volo avrai accesso a informazioni molto utili. Ad esempio, puoi scoprire se i sedili hanno una presa per ricaricare o qual è lo spazio per le gambe.

 

google flight prenotare voli aerei

 

Prenota direttamente il volo su Google Flight

Google Flight è un comparatore che ti consente di trovare voli, destinazioni, i periodi migliori per partire e soprattutto prezzi interessanti. Una volta scelte tutte le caratteristiche del tuo viaggio e selezionato il volo, verrai reindirizzato alla pagina di prenotazione della compagnia aerea che offre il volo in questione. Dovrai dunque solo completare il tuo ordine per ricevere i tuoi biglietti, senza costi aggiuntivi.

I prezzi indicati su Google Flight includono le tasse, ma non includono sistematicamente le commissioni relative ai bagagli o ad altri servizi aggiuntivi. In effetti, con la maggior parte delle compagnie low cost, i voli ti vengono offerti senza alcun servizio. Ad esempio, se si desidera aggiungere un bagaglio da stiva o gustare un pasto durante il volo, ciò comporterà necessariamente un costo aggiuntivo.

Tuttavia, le compagnie aeree convenzionali, come Alitalia o Air France, includono questi servizi di base nella prenotazione. Ad ogni modo, una volta nella pagina di prenotazione della compagnia aerea selezionata, è sempre possibile trovare un riepilogo dei servizi inclusi nel prezzo del biglietto.

 

Cosa Fare una volta Prenotati i Biglietti?

Ora che ti sei occupato di fare i biglietti aerei su Google Flight, il prossimo passo nella pianificazione della tua vacanza è assicurarsi un alloggio che soddisfi le proprie esigenze.

Come per i biglietti aerei, l'approccio che consigliamo è ovviamente quello di confrontare per tempo, gli alloggi disponibili per le date del tuo soggiorno.

La prima cosa che potresti essere tentato a fare è di utilizzare un comparatore tradizionale, come Booking.com. 
Tuttavia, tieni presente che, nonostante la grande offerta disponibile sul portale, in questo caso stai limitando le tue opzioni esclusivamente alle camere d'albergo.

Scegliendo un comparatore di alloggi leggermente più completo edall'offerta più variegata, come Cozycozy, potrai trovare un alloggio per le vacanze più originale, pur mantenendo la possibilità trovare e di prenotare un hotel. Troverai infatti anche appartamenti, case, oltre a barche, chalet o addirittura cabine sospese!

Simile a Google Flights, il sito CozyCozy ti consente di affinare le tue ricerche secondo i tuoi desideri grazie ai filtri in atto e di sfogliare un ricco catalogo di oltre 20 milioni di strutture in 200 paesi.

Dopo aver prenotato l'alloggio per le vacanze, tutto ciò che devi fare è fare il passo successivo e preparare la valigia.

 

Per saperne di più Google Flight
Torna alla panoramica