Come Organizzare un Viaggio
La guida del viaggio organizzato: Consigli Utili su come programmare un viaggio
Organizzare un viaggio significa lasciarsi alle spalle le seccature della quotidianità, dire addio a stress e responsabilità di ogni genere, staccando da tutto per qualche giorno o qualche settimana. Tuttavia, è difficile partire sereni per un viaggio o una vacanza, quando si è poco preparati.
Nella nostra guida del viaggio organizzato dunque, ti daremo consigli utili prima di partire per pianificare il tuo viaggio alla perfezione, o comunque nel miglior modo possibile. Che tu stia pensando ad un viaggio da solo o in gruppo, in questo articolo troverai dei preziosi consigli per organizzare una vacanza perfetta.
Indice:
- Documenti Visto Turistico e Vaccini
- Budget Vacanza
- Confronta prezzi e Prenota in Anticipo
- Programmare il Viaggio
- Destinazione del Viaggio
- Lasciati inspirare dai Travel Blog
- Viaggiare Sicuri
- Vacanze con Animali
- Vacanza e Lavoro
- Pianifica l'intrattenimento durante il viaggio
La parte "amministrativa" che riguarda tutte le formalità legate alla partenza, di certo non è la parte più divertente della pianificazione di un viaggio, ma è comunque di vitale importanza evitare inconvenienti legati a documenti e visti turistici per il paese di destinazione. Soprattutto all'ultimo momento.
Passaporto
Per prima cosa, se decidi di organizzare una vacanza all'estero, verifica che il tuo passaporto (o la carta d'identità per le destinazioni per le quali il passaporto non è richiesto), sia valido e che lo sarà fino alla fine del tuo soggiorno. Ricorda anche di portare con te una copia del tuo passaporto, così come i recapiti dell'ambasciata italiana, questo potrebbe salvarti in caso di smarrimento o furto del documento.
Visto
Chi è abituato a programmare le proprie vacanze in Europa, potrebbe non pensarci immediatamente, ma alcune destinazioni che non fanno parte dell'Unione Europea richiedono obbligatoriamente un visto turistico per poter entrare e passare le vacanze nel paese. In questo caso è davvero molto importante verificare in anticipo i termini, le condizioni, i documenti e soprattutto i tempi necessari per ottenere il visto, che possono essere lunghi per alcune destinazioni.
I tempi per ottenere il visto e la sua durata poi, dipendono da accordi bilaterali tra L'italia e lo stato specifico. Per questo motivo inizia ad organizzare il tuo viaggio controllando questi aspetti, di solito profondamente differenti da paese a paese.
Alcuni paesi poi, richiedono oltre al visto anche un'assicurazione, spesso legata ad eventuali spese sanitarie, che di solito è abbastanza semplice da ottenere. Agenzie di viaggio o agenzie apposite per visti tutistici, possono aiutarti offrendo dei pacchetti turistici completi. Se preferisci, per qualsiasi motivo, non occuparti dunque in prima persona della documentazione di viaggio necessaria, c'è chi può farlo al posto tuo.
Vaccini
Infine, ultimo ma non meno importante, controlla i vaccini obbligatori, ma anche i vaccini consigliati se prevedi di essere via per diversi mesi (soprattutto se ti rechi in zone rurali).
Definire il budget per la vacanza è un altro aspetto fondamentale dell'organizzazione di una viaggio. Le destinazioni turistiche infatti possono avere dei costi molto diversi e spesso ci sono molte voci del budget di spesa che non vengono considerate e alle quali bisogna far fronte una volta arrivati a destinazione.
Quindi, soprattutto se pensi do organizzare un viaggio con basso budget o limitato è essenziale che tu scelga la destinazione in relazione alla possibile spesa che il viaggio può comportare.
Potremmo ad esempio pensare al Sud-est asiatico, dove i prezzi sono spesso molto convenienti, cosa che non possiamo necessariamente dire di New York, ad esempio. Alcune destinazioni in cui la vita sul posto è molto conveniente, come l'Africa, tuttavia, sono ancora costose da raggiungere considerando gli alti prezzi dei biglietti aerei, quindi assicurati di tenere tutto in considerazione prima di fare la tua scelta ed iniziare la tua programmazione.
Rivolgersi ad un'agenzia di viaggi o un club vacanze è potenzialmente una buona idea per chi non vuole sbagliare sul budget ed essere certo di un prezzo stabilito in anticipo. Infatti, prenotando un pacchetto all inclusive, elimini la possibilità di dover pagare commissioni che non avevi previsto.
Considera l'idea di utilizzare un sito comparatore di servizi, per prenotare voli e alloggi. Utilizzando un servizio di confronto come quelli offerti da Google Flight, Booking.com, Trivago e tanti altri, puoi facilmente confrontare i prezzi e la disponibilità per le date di tuo interesse, il che ti permetterà di vedere facilmente il periodo migliore in cui di partire e quali sono le aziende, gli hotel o i residence più convenienti per il tuo soggiorno.
Tieni inoltre presente che, poiché i prezzi variano a seconda dell'offerta e della domanda, puoi risparmiare, anche significativamente, prenotando in anticipo.
Infine, se hai unospirito avventuroso ed anche nell'organizzazione della vacanza sai essere flessibile, o ancora pianifichi spesso vacanze last minute, sappi che troverai siti che ti offrono viaggi all'asta, il che può essere un modo anche divertente per risparmiare per le tue vacanze.
Viaggi e alloggi low cost
Ci sono alcune piattaforme di prenotazioni online low cost di vacanze e alloggi, ma! booking-lowcost.it
non facendo pagare commissioni alle aziende che sono registrate e a chi prenota, il prezzo si abbassa notevolmente.
booking-lowcost.it offre un perfetto punto d’incontro fra i viaggiatori che cercano spunti sulle mete e ricercano le strutture in cui alloggiare come anche voli e pacchetti vacanze, offrendo a tutti gli operatori del settore turistico, di pubblicizzare la loro azienda e ottenere prenotazioni senza dover spendere nulla, in questo modo il risparmio ottenuto va a vantaggio di chi prenota con sostanziali sconti e agevolazioni.
A basso prezzo non significa solo "le camere di hotel che non vuole nessuno"
ma anche qualità al miglior prezzo o anche più semplicemente strutture più piccole in località non centralissime
ma più particolari e suggestive.
Arrivare a destinazione può essere un momento difficile, la stanchezza del lungo viaggio in auto, il jet lag e un atterraggio notturno possono complicarti la vita.
Per alleviare le difficoltà dei primi momenti in loco, prenota in anticipo l'alloggio, anche se stai programmando un viaggio del tutto improvvisato. Questo ti permetterà di acclimatarti tranquillamente.
Un altro punto importante da considerare è il primo viaggio. Le truffe sulle tariffe dei taxi aeroportuali sono diffuse anche in Europa. Ricordati di informarti su eventuali navette o altri mezzi di trasporto che eviteranno disagi al tuo arrivo. In particolare per gli spostamenti dagli aeroporti al centro città.
Se è vero che non è la destinazione ma il viaggio che conta è altrettanto vero che fantasticare di stare in differennti destinazioni in giro per il mondo è probabilmente la parte più interessante della pianificazione del tuo viaggio!
Per rendere il tuo soggiorno il più piacevole possibile, fai un elenco delle cose che vorresti vedere, delle cose da vedere, dei paesaggi o degli eventi che non vuoi perdere. Questo è il primo passo per organizzare il tuo itinerario, detto questo, lasciare un po 'di spazio all'improvvisazione renderà il tuo soggiorno ancora più piacevole.
Il mondo è vasto e lo sono anche le culture che lo compongono! Per evitare di perdere le piccole meraviglie delle tradizioni e dei costumi locali, è importante scoprirlo in anticipo. La gastronomia e la cultura sono modi eccellenti per ottenere un cambiamento totale di scenario.
Prendi in considerazione il tempo nei tuoi piani! A volte ci facciamo un'idea sbagliata del clima nel paese che vogliamo visitare. Sarebbe un peccato arrivare nella tua destinazione paradisiaca durante la stagione delle piogge, o anche durante un periodo di grande caldo che ti renderebbe la vita impossibile per lunghi periodi della giornata. Soprattutto perché la gente del posto tenderà ad adattare il proprio ritmo di vita alle condizioni climatiche di determinate destinazioni. Quindi questo non è un punto da dare per scontato.
Anche l'apprendimento di alcune parole di base della lingua locale sarà molto utile, soprattutto se l'inglese non è molto parlato nella tua destinazione. Inoltre, la gente del posto apprezzerà lo sforzo e sarà sicuramente più gentile con te!
Se il paese in cui stai viaggiando non è completamente sicuro in termini di sicurezza, puoi consultare il suo fascicolo sul sito web della diplomazia francese. Lì troverai preziose informazioni sui luoghi da evitare. Per le destinazioni ad alto rischio, si consiglia inoltre di registrarsi presso il servizio Ariane dell'ambasciata. Questo servizio gratuito ti permette di essere informato in tempo reale sui cambiamenti del livello di sicurezza (tramite SMS o e-mail). Inoltre, l'ambasciata viene informata del tuo itinerario in caso di problemi.
Uno dei modi per partire per il tuo viaggio prima ancora di lasciare casa è lasciandosi ispirare e scoprire nuovi luoghi tramite le esperienze dei travel blogger.
Molto più personale di una guida turistica, che per definizione cerca di accontentare quante più persone possibile con le sue informazioni,i travel blogger offrono una visione più personale oltre a racconti di esperienze realmente vissute in giro per il mondo.
Spesso inoltre i travel blogger hanno anche un rapporto diretto con i propri follower, che permette di rimanere aggiornati su uno specifico argomento o magari conoscere maggiori dettagli di un articolo che ti ha colpito, come ad esempio il travel blog Souvenir di Viaggio di Lucia Nuzzaci. Se ti piace visitare borghi e città d’arte, nonché scoprire i piatti tipici di luoghi e regioni, ti consigliamo di darci un’occhiata.
Come puoi immaginare esistono davvero tanti blog che trattano di temi travel, tutti profondamente differenti, come lo sono i blogger che li gestiscono, ovviamente.
Il nostro consiglio è dunque quello di cercare il blog che maggiormente si addice alle tue passioni ed interessi. Sarai sorpreso dal numero di consigli ed idee che potrai trovare o ancora da quante fonti d'ispirazione per il tuo prossimo viaggio, sono lì a portata di click. Ad esempio se oltre a viaggiare sei un grande appassionato di moda e fotografia, ti segnaliamo il blog di Elisabetta Bertolini
È giovane, ma ricco di contenuti, TurismoWeekend.com fornisce spunti per viaggi interessanti in tutto il mondo. Si passa dalle città d'arte a località marittime e montane, oppure si può trovare un'idea per un viaggio all'insegna del benessere.
Viaggiare sicuri è sicuramente una priorità per godere al massimo delle proprie vacanze.
Il rischio principale quando si va in vacanza è ovviamente il furto con scasso!
Su questo punto ci sono diverse scuole. Chi sceglierà semplicemente di lasciare la luce accesa, e chi sarà più vigile, deciderà di installare un sistema di sicurezza ad alta tecnologia.
Nuove soluzioni alternative sono ora disponibili sul mercato, ecco alcuni esempi:
Scambio di casa o affitti AirBnB, oltre a godere di un reddito extra o di un alloggio gratuito, la tua casa è occupata, il che dovrebbe essere sufficiente per scoraggiare i ladri.
“Operazione tranquillità vacanze” è un servizio gratuito offerto dalla gendarmeria. Per trarne vantaggio, tutto ciò che devi fare è contattare la tua stazione di gendarmeria locale per far loro sapere le tue date di assenza. I gendarmi organizzano pattuglie diurne e notturne, nei giorni feriali e nei fine settimana, per scoraggiare eventuali ladri.
Gli home sitters sono una nuova alternativa per proteggere la tua casa. Durante la tua assenza, qualcuno è presente a casa tua e si occupa delle varie piccole faccende quotidiane (manutenzione, innaffiare piante, animali domestici, ecc.)
Chi possiede animali domestici sa che prendersi cura dei propri piccoli animali domestici può essere un vero mal di testa. Quando i tuoi cari possono prendere il sopravvento, tutto va bene, ma in caso contrario, ecco alcune soluzioni!
Animal boarding, la soluzione tradizionale ed efficiente. Il tuo animale domestico è nelle mani di veri professionisti a un prezzo ragionevole, a condizione ovviamente che tu abbia una di queste strutture vicino a te.
Il pet-sitting implica che i tuoi animali si prendano cura di individui in cambio di una somma di denaro.
Per chi desidera organizzare un viaggio con il proprio cane, Dogsportal.it vi aiuterà nella creazione di una vacanza adatta al vostro amico a quattro zampe, grazie a semplici ma preziosi consigli.
Questa soluzione è molto flessibile, ti dà la possibilità di scegliere tra assistenza domiciliare o con una famiglia ospitante. Diversi siti di matchmaking ti consentono di trovare facilmente pet-sitter vicino a te e fornisce un follow-up veterinario in caso di dubbi.
Lo scambio di buone pratiche funziona in modo simile al pet-sitting, i soldi sono meno. Proprio come lo scambio di casa, si tratta di trovare una famiglia nella stessa situazione in cui si scambia per la custodia degli animali quando una delle parti è in vacanza. Una soluzione a lungo termine che ha il suo fascino.
Adesso è il momento di imparare a delegare!
Andare in vacanza significa, soprattutto, lasciarsi alle spalle il lavoro. Per garantire che la tua assenza abbia il minor impatto possibile sul tuo ritorno, ecco alcune best practice:
Per attività che non possono aspettare il tuo ritorno, ricordati di dare tutte le informazioni ai tuoi colleghi. Non sovraccaricarli di lavoro che può aspettare il tuo ritorno.
Prima della partenza, fai il punto delle tue e-mail e dello spazio di archiviazione.
Programma un messaggio di assenza nella casella postale e nella segreteria telefonica.
Pianifica in anticipo il tuo ritorno a scuola e prenditi un buon momento per fare il punto sul tuo ritorno.
Fare un vacanza è quasi sempre un vero piacere e il viaggio è talvolta un "male necessario". Tuttavia, non c'è motivo di soffrire se puoi evitarlo. Quindi ricorda di pianificare qualcosa per distrarti durante il viaggio:
- Pensa a giocattoli, libri e materiale da disegno per i tuoi bambini. Distrarli è la chiave per un viaggio tranquillo.
- Ricordati di portare dei libri con te, una batteria esterna per il tuo telefono o tablet (soprattutto se prevedi di utilizzare applicazioni che richiedono molta batteria, se prevedi di distrarti davanti ad una partita su uno dei siti di calcio in streaming prima di salire a bordo, ad esempio).
In particolare poi se preferisci il cinema, scoprire in anticipo quali sono i siti dove guardare film streaming ita gratis senza registrazione può rivelarsi molto utle, rispetto a dover cercare il sito giusto durante il viaggio.
- Hai sempre voluto fare una particolare nuova esperienza, ma non ne hai mai avuto il tempo? Porta con te l'essenziale se possibile, una vacanza può essere anche una buona occasione per fare scoprire se stessi.
Per saperne di più Come Organizzare un Viaggio Torna alla panoramica