Cucina Vietnamita
Info sui principali piatti tipici del Vietnam in cucina
La cucina vietnamita è composta da una delicata miscela di spezie e ingredienti. L'arte culinaria del Vietnam rappresenta la cultura vietnamita perché il frutto di tradizioni ancestrali ed un lunghissimo mix di diverse tecniche di cottura. Nonostante le differenze regionali, la cucina vietnamita si fonda ancora su alcune regole di base adottate in tutto il paese.
Pertanto, vorremmo fornirti di suguito una breve panoramica sui piatti tipici della tradizione ed informazioni pratiche sulla cucina del Vietnam.
Principi tradizionali della cucina vietnamita
Il principio Yin - Yang svolge un ruolo importante nella vita di tutti i giorni e persino nella cucina vietnamita. Yin e Yang non esistono l'uno senza l'altro, ma sempre l'uno nell'altro. Lo Yin-Yang è composto da cinque elementi: acqua, fuoco, legno, metallo e Terra.
Tutti gli ingredienti hanno la loro natura:
- Yin (nel caso sia liquido, freddo, umido, scuro, dall'essenza femminile come carne di anatra, pesce, crostacei, zucchine, cavolo, ecc.)
- oppure Yang (solido, caldo, luminoso,, all'aperto, di essenza maschile come zenzero, pepe, ecc.).
Quando si preparano piatti vietnamiti tipici, si dovrebbe cercare di compensare e combinare ingredienti e condimenti per creare un equilibrio tra l'uno e l'altro. Ad esempio, se mangi frutti di mare, dovresti aggiungere zenzero, peperoncino e citronella per risvegliare il tuo senso del gusto.
In particolare, basato sul principio Yin - Yang, la cucina vietnamita si caratterizza per avere 5 gusti diversi in ogni piatto. Speziato, acido, dolce, amaro e salato devono essere in armonia. Il segreto delle ricette vietnamite è l'equilibrio tra tutti questi componenti. Un sapiente uso di ingredienti e spezie creano ricette e gusti sempre unici.
Diversità della cucina vietnamita
La cucina del Vietnam è frutto dell'armonia culturale unica di tre regioni.
Ogni regione ha i suoi aromi e le sue specialità locali. Questo crea la ricchezza e la diversità della cultura culinaria vietnamita.
- Parlando della gastronomia del Vietnam del Nord, ci riferiamo ad gusto sempre semplice ed equilibrato. Inoltre a molte pietanze, in questa regione, viene spesso aggiunta una tradizionale salsa di pesce per evocare un sapore fragrante e delizioso.
- Nel Vietnam centrale, la dieta è molto raffinata, speziata ed un pò dolce rispetto a quella del nord e del sud del paese. L'utilizzo dei sottaceti è inoltre un aspetto rappresentativo di questa regione.
- Nel sud del Vietnam la cucina è estremamente varia. I piatti del sud del paese sono influenzati dalla cucina cinese e tailandese. I piatti tipici della regione, contengono spesso molto zucchero ed un sapore di cocco.
Specialità tipiche del Vietnam
Con la profonda diversità culinaria che esiste tra nord a sud del Vietnam, puoi trovare molte gustose specialità differenti, tutte da provare!
Ecco i 10 migliori piatti della cucina vietnamita da non perdere!
1. Pho (Zuppa di noodles e carne di manzo)
Pho è la specialità tipica più famosa in Vietnam, riconosciuta come uno dei migliori piatti del mondo. Una ciotola calda di spaghetti di riso cotti, carne di manzo ed erbe aromatiche in un brodo dolce. Il pho, ha un gusto unico e indimenticabile. Un consiglio è di aggiungere alla propria ciotola di pho un po 'di succo di limone, salsa di peperoncino o aglio, in base alle preferenze personali.
2. Banh Mi (Sandwich Vietnamita)
Banh Mi, una specialità popolare in Vietnam, nonchè uno dei migliori street food al mondo. Ricco di carne, paté, carote, sottaceti in agrodolce, coriandolo e peperoncino in una baguette. Questo panino è davvero incredibilmente buono. Quando si arriva in Vietnam, il banh mi può essere trovato letteralmente ad ogni angolo di strada. La gente ordina Banh Mi per colazione, pranzo e cena. In breve, in qualsiasi momento della giornata.
3. Nem (Involtini Primavera Fritti)
Nem è un cibo speciale del Vietnam. Ha versioni diverse a seconda della regione, a seconda del ripieno in particolare. Ad esempio: esistono versioni fatte con verdure, carne di maiale o frutti di mare. Tuttavia, la ricetta tradizionale prevede sempre vermicelli, funghi, erbe e spezie. Infine immergiamo i Nem nella salsa di pesce per ottenere un connubio perfetto.
4. Banh xeo (Crepe Vietnamita)
Banh Xeo, un pancake molto comune nella cucina vietnamita è sempre di colore giallo e croccante con un sapore di curcuma. Questa crepe vietnamita è fatta con farina di riso e curcuma, piegata a metà. Il suo ripieno comprende maiale, mini gamberetti, germogli di soia ed erbe. Anche in questo caso è consigliata l'aggiunta della salsa di pesce!
5. Banh cuon (Panini al vapore vietnamiti)
Il Banh Cuon è un altro piatto popolare, con versione sia calda che fredda, molto spesso consumato a colazione. Il banh cuon sembra abbastanza facile da fare, ma richiede un certo grado di abilità per farne uno correttamente. Maiale macinato e funghi neri avvolti in una pala di riso molto sottile, quindi cotti a vapore e immersi in salsa di pesce. È un piatto squisito da non perdere.
6. Bun Cha (Vermicelli con maiale grigliato)
Il Bun Cha è una specialità culinaria particolare, molto famosa e molto popolare in Vietnam, sia tra la gente del posto, che tra gli stranieri. Questo piatto è miscelato con vermicelli, maiale alla griglia su bastoncini di bambù e salsa agrodolce. Le erbe profumate vengono spesso aggiunte per creare un profumo e un gusto decisamente attraenti.
Piccola curiosità, il Bun Cha è stato il piatto scelto del presidente americano Obama nella sua importantissima visita ufficiale in Vietnam.
7. Cha Ca (Pesce Fritto)
Il "Cha Ca" è uno dei fiori all'occhiello della gastronomia vietnamita. Per un buon "ca ca", la preparazione richiede cautela, completezza e passione. Questo piatto tipico della capitale Hanoi, comprende pezzi di pesce alla griglia, cipolla verde e coriandolo. Tutto, gustato con pasta di gamberi fermentata.
8. Gá»i Cuốn (Involtini Primavera)
Il Gá»i Cuốn, letteralmente "insalata mista arrotolata" in vietnamita, fresco e leggero, è uno dei piatti tipici più popolari del paese. Queste sfoglie di riso avvolgono una foglia di insalata, menta, alcuni semi di soia e vermicelli di riso. Puoi aggiungere carne di maiale, pollo, gamberi o pesce.
9. Cao Lau (Cao Lau Noodles)
Quando si parla di Cao Lau, è normale associarlo a Hoi An, un'affascinante cittadina portuale del Vietnam. Il Cao Lau richiede pasta gialla, carne di maiale, torte di riso, erbe profumate e una salsa agrodolce che spruzza tutto. Si trova principalmente in Hoi An.
10. Bun bo Hue (Zuppa di carne di Hue)
Il Bun Bo Hue è tipico dell'antica capitale di Hue. Una ciotola di vermicelli con aggiunta di sottili fette di manzo e maiale. Vengono poi aggiunti in alcuni casi, erbe aromatiche, cipollotto tritato e fiori di banana.
Vietnam: Cucina Tipica
In Vietnam durante i pasti, ci sono sempre diversi piatti sul tavolo: riso, zuppa, insalata, verdure, pesce, carne (in umido, cotto con acqua o caramello). Nello stesso boccone, assaggi spesso contemporaneamente riso, zuppa, verdure e carne. Questa pratica è completamente diversa dal modo occidentale in cui il piatto o la portata successiva vengono serviti solo una volta terminati i precedenti.
Pietanze a parte, ai vietnamiti piace molto mangiare in compagnia, chiacchierando piacevolmente durante il pasto.
Perchè amerai la cucina vietnamita
La gastronomia vietnamita è stata ampiamente descritta e spesso decantata dai media di tutto il mondo occidentale.
- Secondo il New York Times, ad esempio, quella Vietnamita è persino da considerarsi la "nuova stella culinaria dell'Asia" e una delle 10 migliori cucine al mondo.
- Il canale CNN ha quindi presentato più volte durante le sue trasmissioni di cucina, la gastronomia vietnamita.
- I ristoranti e le sagre gastronomiche del Vietnam all'estero attirano sempre più persone e il numero di turisti stranieri che vengono in Vietnam per imparare a cucinare è in costante aumento. Alcuni addirittura vengono ad imparare come aprire e gestire un ristorante vietnamita.
Didier Corlou, chef francese molto noto in Vietnam, prepara regolarmente cucina vietnamita per il capo di stato. Ai suoi occhi, il pho è il miglior piatto sulla terra.
Afferma inoltre che le spezie e il profumo delle erbe, base di questa specificità, non si trovano da nessun'altra parte del mondo.
I vietnamiti nella preparazione dei loro piatti, usano molte verdure ed erbe e profumate, gustose e molto salutari.
Non troppo piccanti come i tailandesi o audaci come quelli cinesi, i piatti vietnamiti sono adottati sempre più nelle abitudini culinare straniere.
La salsa, come si è capito, è un fattore essenziale, nella preparazione del cibo vietnamita. Altro alla tradizionale salsa di pesce popolare o salsa di soia, ce ne sono decine molto usate quotidianamente nella cucina vietnamita il cui gusto e consistenza dipendono solitamente dalla regione di provenienza del piatto.
Non ti resta insomma che provare la cucina vietnamita.
Cerca il ristorante vietnamita più vicino a te, prova a cimentarti nella preparazione di questi manicaretti. Oppure perchè no, cogli l'occasione e parti per un indimenticabile viaggio in Vietnam.
Torna alla panoramica